DATA E LUOGO DI COSTITUZIONE
24.11.2021 – Milano (MI)
Notaio DILETTA GIRARDI - Via Sant’Antonio 11 - 20122 Milano
No. Repertorio dell’atto costitutivo: 990/768
No. REA di iscrizione della società: CT-443745
Presso: Camera di Commercio del SUD EST SICILIA
Sezioni: Iscritta nella Sezione ORDINARIA, iscritta nell’apposita sezione speciale in qualità di START-UP INNOVATIVA
SEDE PRINCIPALE
Piazza Cardinale Pappalardo n. 23, 95131 Catania
OGGETTO SOCIALE
La società ha il seguente oggetto nel campo dello sviluppo, della produzione e della commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, e più specificamente lo sviluppo la realizzazione e la commercializzazione di innovativi servizi di scrittura di testi e produzione di contenuti editoriali. Tale servizio è innovativo in quanto permette di fornire un supporto autorale ai creatori di contenuti (siano essi editori, autori, scrittori, parolieri ecc.) grazie ai più avanzati algoritmi di intelligenza artificiale ed innovative tecnologie di machine learning.
Le attività svolte in via prevalente saranno:
- La startup si occuperà di progettare, sviluppare, utilizzare, acquistare e rivendere, attraverso le più innovative tecnologie di “intelligenza artificiale”, applicativi e sistemi software/hardware per la creazione di contenuti e la generazione di testi di qualsiasi genere e tipo. A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo devono essere considerati la redazione automatica di articoli, la scrittura di libri, di soggetti, sceneggiature, di testi musicali e didascalie per immagini e video. Tutti i contenuti potranno essere realizzati in diverse lingue, per diversi target di lettura e resi ottimizzabili, attraverso un meccanismo di machine learning, per qualsiasi tipo di testata e contenuto.
- La progettazione, lo sviluppo, la manutenzione e la rivendita, anche per conto terzi, di sistemi informativi, soluzioni software, basi di dati, programmi informatici e impianti di rete connessi alla produzione e comunicazione editoriale
La società intende svolgere l’attività sopra indicata in modo prevalente mediante prestazione di servizi innovativi ad alto valore tecnologico quale “startup innovativa” mediante lo sviluppo di algoritmi e software di intelligenza artificiale.
La società, inoltre, a carattere non prevalente ed in via strumentale al raggiungimento dell’oggetto sociale potrà svolgere attività di:
- La comunicazione editoriale su tutti i supporti (cartaceo, video, radio, televisivo e digitale) comprensiva dei servizi marketing, di raccolta pubblicitaria, di offerta di abbonamenti a pagamento, delle ricerche di mercato ed attività promozionali
- attività di sviluppo progettuale di iniziative, ivi incluse valutazioni di fattibilità e specifiche di prodotto, servizio, processi di sviluppo, processi di gestione;
- progetti e servizi di ideazione creativa, dal design di oggetti reali, a stampati, a prodotti digitali;
- creazione progettazione, realizzazione grafica in genere, inclusa la prototipazione fisica e/o virtuale.
- sviluppo applicazioni e/o modelli di gestione del dato anche di natura informatica;
- sviluppo e/o rivendita di soluzioni o piattaforme per la gestione di contenuti e immagini attraverso il web e destinate alla comunicazione e transazione sia digitale che fisica;
- sviluppo, commercializzazione e vendita di modelli di marketing della comunicazione e di web marketing, ivi inclusi format per il marketing virtuale;
- integrazioni di soluzioni di relazione digitale su piattaforme di social network;
- redazione, la pubblicazione l’edizione di contenuti e informazioni, ivi inclusi acquisti e/o rivendita degli stessi, e ciò in forma grafica, testuale, audio, video ed in formati multimediali in genere;
- integrazione e commercializzazione e vendita di contenuti di redazione di produzione propria oppure acquisiti da terze parti;
- consulenza sia formativa che implementativa di tipo organizzativa, gestionale, editoriale e di marketing
- commercializzazione in genere di software sia di sviluppo proprio che come rivendita di prodotti di terzi, nelle varie forme di vendita ivi inclusa la concessione d’uso attraverso licenze;
- consulenza su ricerche ed analisi di mercato sia relative al web, che alla comunicazione, al marketing, all’editoria, ai servizi a valore aggiunto, ed estesa ai fenomeni sociali in genere, specificamente nel mondo del commercio, del consumo, di fabbisogni conoscitivi e comunicativi;
- La consulenza, i servizi e l’assistenza nell’acquisto e vendita di mezzi e/o spazi pubblicitari e/o promozionali sia in Italia che all’estero, sia in conto proprio che per conto di terzi;
- la promozione e la realizzazione di operazioni di marketing commerciale, industriale ed immobiliare;
- la gestione della pianificazione pubblicitaria, l’organizzazione della ricerca di marketing, la progettazione di strategie di comunicazione, l’assistenza creativa e la produzione nella composizione di campagne pubblicitarie, la gestione di pubbliche relazioni;
- lo sviluppo, realizzazione e vendita di campagne pubblicitarie in genere, delle pubbliche relazioni e dell’organizzazione di eventi fisici e virtuali di promozione
- formazione, in ambito informatico ivi inclusa la programmazione, lo studio architetturale, il web design, la comunicazione audio e video, l’innovazione tecnologica;
- formazione in ambito editoriale e redazionale;
- progettazione, produzione e commercio di pubblicazioni, moduli, programmi, sistemi e metodi per la formazione e l’addestramento professionale e manageriale, progettazione, produzione e commercio di articoli audiovisivi e di altro genere per scopi informativi e formativi;
- l’ideazione e gestione di siti e applicazioni digitali nonché l’ideazione e produzione di contenuti video, e format innovativi, sia editoriali che commerciali, con la loro rispettiva diffusione e distribuzione in tutti i canali di comunicazione possibili, attuali e futuri, sia gratuiti che a pagamento;
- la creazione, gestione tecnica ed editoriale di contenuti di siti web e portali in proprio e per conto di terzi;
- organizzazione di eventi, fiere e attività promozionali in presenza di pubblico
La società potrà inoltre prestare ogni tipo di servizio connesso e inerente con le attività elencate, compiere tutte le operazioni tecniche, finanziarie (non nei confronti del pubblico e non in via prevalente), mobiliari ed immobiliari, necessarie o utili per il conseguimento dello scopo sociale e potrà – ma non come attività prevalente – assumere partecipazioni in società aventi anche in parte scopo sociale analogo o affine a quello sopra indicato ed aderire alla costituzione di consorzi con altre imprese operanti nello stesso settore, potrà assumere mutui e finanziamenti in genere e prestare fidejussioni e garanzie, anche reali, a favore di terzi, purché tali operazioni non siano svolte nei confronti del pubblico né in via prevalente.
Tutte tali attività devono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l’esercizio.
DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ SVOLTA
Sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, e più specificamente lo sviluppo la realizzazione e la commercializzazione di innovativi servizi di scrittura di testi e produzione di contenuti editoriali. Tale servizio è innovativo in quanto permette di fornire un supporto autorale ai creatori di contenuti grazie ai più avanzati algoritmi di intelligenza artificiale ed innovative tecnologie di machine learning. La società intende svolgere l'attività sopra indicata in modo prevalente mediante prestazione di servizi innovativi ad alto valore tecnologico quale "startup innovativa" mediante lo sviluppo di algoritmi e software di intelligenza artificiale.
ELENCO DEI SOCI
PIETRO PELIGRA - Codice fiscale PLG PTR 78H05 M088O
ROBERTO PANFILI - Codice fiscale PNF RRT 78M29 H501D
INDICAZIONE DEI TITOLI DI STUDIO E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI DEI SOCI E DEL PERSONALE CHE LAVORA NELLA START-UP INNOVATIVA
Pietro Peligra - Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica e Master in Marketing; Segue un Mba presso la Harvard Business School a Boston;
Roberto Panfili - Laurea Honoris Causa in Economia Aziendale presso l’Università Ruggero II;
Mattia Lecchi - Laurea Magistrale in Management, Finanza & International Business presso l’Università degli Studi di Bergamo.
INDICAZIONE DELL’ESISTENZA DI RELAZIONI PROFESSIONALI, DI COLLABORAZIONE O COMMERCIALI CON INCUBATORI CERTIFICATI, INVESTITORI ISTITUZIONALI E PROFESSIONALI, UNIVERSITÀ E CENTRI DI RICERCA
Non sussistono relazioni professionali di collaborazione o commerciali con incubatori certificati, investitori istituzionali e professionali, università e centri di ricerca;
ULTIMO BILANCIO DEPOSITATO
2022
ELENCO DEI DIRITTI DI PRIVATIVA SU PROPRIETÀ INDUSTRIALE E INTELLETTUALE
Registrazione di programma per elaboratore (software) originario AIMEDIA NEWS D000017499